FAQ camini elettrici
Le domande più frequenti sui camini elettrici ad acqua AFIRE
- Il camino elettrico ad acqua AFIRE è sicuro? ci sono particolari requisiti o precauzioni da adottare?
No. I camini e bruciatori ad acqua AFIRE non richiedono particolari requisiti o precauzioni particolari e sono sicuri al 100% poiché non richiedono infiammabili e non hanno resistenze elettriche. Molti camini elettrici ad acqua richiedono che venga installata una griglia o ventola e dovrei quindi forare il mio mobile. Anche il vostro?
Tutti i camini elettrici ad acqua in commercio hanno un sistema di pescaggio dell'aria dal basso nella parte incassata altrimenti non funzioneranno e dovrete quindi o forare il vostro mobile oppure creare una struttura apposita dotata di ventola. Il nostro dispositivo rispetta i vostri mobili e non è necessario realizzare alcun foro grazie al nostro innovativo sistema di aerazione.
Quanta energia elettrica consumano e che autonomia hanno?
I camini elettrici ad acqua AFIRE consumano pochissima energia. Prima di tutto perché non hanno resistenze elettriche; creano quindi calore emozionale ma non calore termico perché oggi le case sono sempre più ben coibentate e calde. Voler riscaldare un locale o una casa tramite l'energia elettrica è una scelta molto sconveniente e costosa; in secondo luogo grazie agli speciali proiettori led l'assorbimento è assolutamente minimo. L' autonomia per tutti i bruciatori AFIRE è di circa 20 ore a prescindere dalla grandezza del serbatoio che va dai 2 ai 6 litri secondo i modelli.- Il camino elettrico ad acqua crea condensa o umidità?
No perché non si tratta di vapore acqueo da ebollizione ma di una micro-nebulizzazione ultrasonica con particelle così piccole di acqua che si dissolvono immediatamente, esattamente come nei diffusori il principio è il medesimo. - E' possibile inserire essenze o olii essenziali nel serbatoio?
lo sconsigliamo perché le essenze sono sostanze oleose che potrebbero sporcare i produttori di vapore riducendone la durata e ostruire i sensori di livello, causando poi delle perdite. - Gli ultrasuoni nei camini elettrici ad acqua sono pericolosi?
Gli ultrasuoni sono impercettibili dall'orecchio umano mentre gli animali possono percepirli ; in ogni caso sono impostati ad una frequenza tale da non risultare dannosi per le persone e neppure per i nostri animali domestici. - Che tipo di acqua devo usare? corrente o distillata?
Suggeriamo l'acqua corrente perché la fiamma a causa dei minerali presenti dà bellezza e corposità alla fiamma; l'acqua distillata è priva di minerali e certamente l'effetto ottico non sarebbe identico. - E se nel mio comune l'acqua è molto calcarea?
Se l'acqua è molto dura a causa del calcare dovrete fare un mix al 50% con acqua distillata e 50% acqua corrente. Suggeriamo comunque di testare l'acqua nel dubbio tramite apposite strisce misuratrici per la durezza dell'acqua acquistabili ovunque a prezzi molto economici. - Nella serie Prestige Il collegamento idraulico diretto è per forza necessario?
Assolutamente no, è una opzione a disposizione che si ha nei modelli Prestige , ma si può scegliere anche di ricaricare manualmente, oppure tramite la pompa integrata nel camino con il tubo in dotazione da collegare in un apposito foro sul coperchio che aspirerà dalla vostra tanica l'acqua necessaria; quando pieno si fermerà automaticamente. - Perché i vostri camini elettrici non sono dotati di finta legna né di effetti sonori di legna che brucia?
Il nostro intento era quello di proporre la cosa a quanto pare più difficile da realizzare per un camino ad acqua: una fiamma libera di muoversi e bella da vedere ma che fosse anche incredibilmente realistica e non palesemente finta come si può vedere in molti casi. Inoltre volevamo proporre un concetto di fuoco minimale e moderno e quindi lo scopo non era replicare un camino a legna. In ogni caso potrete, volendo, sovrapporre delle radici in legno vero come quelle degli acquari e potrete toglierle quando volete ritrovandovi comunque con una fiamma esteticamente perfetta. - Perché è necessario il drenaggio dell'acqua?
Il drenaggio è necessario quando il camino non viene usato per molti giorni e l'acqua diventa stagnante, perdendo quindi le sue proprietà e rendendo la fiamma inconsistente o del tutto assente; è quindi necessario immettere nuova acqua fresca. Nella serie ADVANCE il drenaggio è manuale ed occorre una pompa a sifone di aspirazione non inclusa; nella serie PRESTIGE potete collegare il tubo in dotazione all'ugello sul coperchio e premendo un tasto il drenaggio è automatico. Con lo stesso sistema potrete ricaricare nuova acqua fresca. - Quindi l'acqua stagnante nei camini è pericolosa? si formano organismi e batteri?
Nell'acqua stagnante che è un vero e proprio ecosistema si formano micro organismi, batteri, spore, e agenti di vario genere più o meno pericolosi che possono tuttavia essere presenti anche nell'acqua corrente anche se difficilmente poiché è resa potabile dal cloro. Ma i camini elettrici Afire PRESTIGE e ADVANCE offrono una sicurezza totale anche in questo poiché lampade UV di tipo C sono installate all'interno dei serbatoi non permettendo ad alcun microorganismo di sopravvivere. I camini elettrici AFIRE sono gli unici al mondo a produrre acqua e aria totalmente sterilizzate (brevetto AFIRE). - Non c'è davvero nessuna manutenzione?
L'unica manutenzione periodica è la pulizia e sostituzione dei mist-maker che producono gli ultrasuoni e quindi la nebulizzazione dell'acqua; sono parti soggette a consumo e sono estremamente facili da pulire e sostituire. La sostituzione va fatta quando la fiamma diventa sempre più bassa fino a quando non sparisce del tutto; in media ogni 2000/2500 ore secondo la qualità dell'acqua. Per la pulizia basta un panno con un pò di aceto bianco per pulire la parte in ceramica se è molto sporca. A seconda della misura del bruciatore saranno presenti da 1 a 4 mist-maker. - Che differenza c'è tra i camini della serie ADVANCE e PRESTIGE?
I bruciatori ad acqua della serie ADVANCE rispetto alla serie PRESTIGE hanno un solo colore di fiamma naturale, sono privi di Wi-fi, non hanno la possibilità di collegamento diretto idraulico, le luci RGB colorate per i giochi di luce e cromoterapia e la pompa di drenaggio per acqua esausta. - Meglio un camino elettrico ad acqua o un bruciatore a bioetanolo?
Rispondere a questa domanda è impossibile in quanto la risposta si trova nelle esigenze di vuole installare il camino. Se le esigenze sono esclusivamente decorative suggeriamo sempre l'acquisto di un camino elettrico ad acqua per la facilità di utilizzo, la sicurezza al 100% e i bassissimi costi di esercizio. Il bruciatore a bioetanolo richiede l'acquisto del combustibile e la sua conservazione e richiede attenzioni in quanto è un infiammabile; è ideale per chi desidera creare tepore velocemente e avere una buona fonte di calore nelle mezze stagioni. I sistemi a bioetanolo AFIRE essendo automatici e dotati di sicurezze elettroniche riducono i rischi al minimo a differenza dei bruciatori manuali potenzialmente pericolosi che rilasciano anche discrete quantità di inquinanti (particolati, biossidi, monossidi ) a causa dei prodotti e sottoprodotti della combustione generata, combustione invece molto pulita nei bruciatori automatici.
A queste e molte altre domande rispondiamo tramite i nostri incaricati con consigli, suggerimenti basati su dati oggettivi e report scientifici.
Contattaci pure senza problemi tramite il form.
Rispettiamo la vostra privacy e In nessun caso i vostri dati saranno ceduti a terzi.